Heaxel: il robot autorizzato per la riabilitazione del paziente neurologico
Nata da una crasi fra “Health” e “Pixel”, a sottolineare l’importanza sinergica tra salute e tecnologia, Heaxel è una società italiana che opera per lo sviluppo di dispositivi biomedicali basati sulle più recenti evidenze scientifiche.
La missione di Heaxel è chiara: migliorare la qualità della vita dei pazienti neurologici, dei loro familiari e dei loro terapisti. Per farlo, propone tecnologie innovative per i trattamenti riabilitativi sul territorio, fuori e dentro gli ospedali.
Fra queste tecnologie spicca un robot, icone®.
Chi è icone® e cosa può fare per te
icone®, robot neuro-riabilitativo che permette la creazione di una rete di dispositivi connessi a un cloud sul territorio, garantisce l’assistenza continua al paziente ed è il primo dispositivo medico marcato CE certificato per uso intra- ed extra-ospedaliero, come per esempio centri di riabilitazione, palestre riabilitative ma anche a casa.
Per chi è pensato?
Supportato da oltre 20 anni di ricerca scientifica, il robot di Heaxel è pensato per pazienti che hanno un apparato muscolo-scheletrico funzionante ma non sono in grado di gestire correttamente uno o più arti a causa di lesioni subite dal cervello come, ad esempio, quelle provocate da un ictus.
Per supportare sempre più pazienti (e professionisti sanitari), Heaxel sta diffondendo gli strumenti di neuroriabilitazione su tutto il territorio, entrando negli ambulatori e negli studi dei fisioterapisti e attivando progetti sperimentali in materia di riabilitazione domiciliare e teleriabilitazione.
Come funziona?
Come dispositivo all-in-one e plug-and-play, icone® supporta i professionisti della riabilitazione fornendo trattamenti intensivi per i pazienti neurologici (anche dopo la dimissione ospedaliera), che consistono in giochi interattivi progettati sulla stimolazione delle neuroplasticità, promuovendo la capacità di pianificare gesti motori e generare campi di forza adattivi.
Questi giochi interattivi (chiamati exergame, termine usato per indicare un genere di videogiochi che espletano anche una funzione di esercizio fisico), si adattano facilmente alle esigenze del paziente attraverso l’interfaccia touch screen integrata. Anche l’andamento della terapia può essere valutato in maniera oggettiva grazie a dati raccolti in tempo reale e consultabili a distanza da tutti gli operatori sanitari coinvolti.
Qualche informazione in più su Haexel e icone®
Fondata nel 2018 da uno spin-off universitario, Heaxel ha raccolto finora 4 miliardi da venture capitalist e punta ad ottenere 8 miliardi per lo scaleup.
L’azienda si compone di due soci, Ican Robotics e il Fondo Vertis, e opera tra Roma e Singapore.
icone® è un dispositivo medico con Marcatura CE, Registrazione FDA, Registrazione HSA, Registrazione TGA.
A luglio 2022 icone® ha già somministrato 60732 minuti di terapia e compiuto 17291 task di riabilitazione.